Casa Setaro Apre I Cancelli Dei Suoi Vigneti Con La Cena A Quattro Mani All’ombra Del Vesuvio

Di Antonella Amodio

Ormai è un fatto che le cantine non siano destinate solo alla sola produzione di vino.

Sempre di più sono quelle che dedicano spazio ad incontri enogastronomici, abbinando tour in cantina con quelli ai vigneti.

Una promozione che passa attraverso eccellenze territoriali e che crea sinergie locali.

Massimo Setaro - Casa Setaro
Massimo Setaro – Casa Setaro

Tra la magia della terra lavica, sabbia, lapilli e cenere, Casa Setaro apre i cancelli che la separano dagli appassionati del vino con una serata all’insegna della gastronomia.

Gian Marco Carli de Il Principe di Pompei e Matteo Sangiovanni dell’Osteria Le Radici di Battipaglia. - Casa Setaro
Gian Marco Carli de Il Principe di Pompei e Matteo Sangiovanni dell’Osteria Le Radici di Battipaglia. – Casa Setaro

Un evento volto alla scoperta della ricchezza vitivinicola, paesaggistica e culturale dell’area di produzione, ponendo inoltre l’accento sulla abbinabilità dei vini prodotti da Casa Setaro con i piatti preparati da due chef fuoriclasse: Gian Marco Carli de Il Principe di Pompei e Matteo Sangiovanni dell’Osteria Le Radici di Battipaglia.

Menu' Cena in Vigna - Casa Setaro
Menu’ Cena in Vigna – Casa Setaro

Tra piatti di pesce, come il Gambero rosso con lattuga bio, mascarpone e sfusato o il Polpo alla Catalana con la sua maionese, e quelli di verdura, come la Parmigiana di melanzane, realizzati da Matteo Sangiovanni e ancora: Tacos di grano arso, stracotto di maialino e soia, tartufo e ricotta di pecora Bagnolese; Gambero furai, BBQ di San Marzano e limone al sale; Salmone gravalx, olive dry, lattica di bufala e cipolla marinata (dello chef Gian Marco Carli), anche il tartufo dell’azienda Capasso Tartufi di Benevento è stato protagonista della serata, impiegato in più portate dagli chef.

Gambero furai, BBQ di San Marzano e limone al sale - Casa Setaro
Gambero furai, BBQ di San Marzano e limone al sale – Casa Setaro
Gambero rosso con lattuga bio, mascarpone e sfusato - Casa Setaro
Gambero rosso con lattuga bio, mascarpone e sfusato – Casa Setaro
Parmigiana di melanzane - Casa Setaro
Parmigiana di melanzane – Casa Setaro
Polpo alla Catalana con la sua maionese - CasaSetaro
Polpo alla Catalana con la sua maionese – CasaSetaro
Salmone gravalx, olive dry, lattica di bufala e cipolla marinata - Casa Setaro
Salmone gravalx, olive dry, lattica di bufala e cipolla marinata – Casa Setaro
Tacos di grano arso, stracotto di maialino e soia, tartufo e ricotta di pecora Bagnolese -Casa Setaro
Tacos di grano arso, stracotto di maialino e soia, tartufo e ricotta di pecora Bagnolese -Casa Setaro

In abbinamento il repertorio dei vini di Casa Setaro, iniziando dalle bollicine di uve Caprettone, fino al rosso Lacryma Christi Riserva Don Vincenzo.

Don Vincenzo - Casa Setaro
Don Vincenzo – Casa Setaro
Campanelle - Casa Setaro
Campanelle – Casa Setaro
Munazei Rosato - Casa Setaro
Munazei Rosato – Casa Setaro

Massimo Setaro, patron della cantina, con questo evento ha fatto da collante tra appassionati, opinion leader ed esperti di enogastronomica.

Casa Setaro
Bosco del Monaco, 34, 80040 Trecase NA
Tel: 0818628956

FONTE https://www.lucianopignataro.it/a/casa-setaro-apre-i-cancelli-dei-suoi-vigneti-con-la-cena-a-quattro-mani-allombra-del-vesuvio/202092/